ISTRUTTORE NORDIC HIKING
€125.00
LUOGO: MONTERIGGIONI (SI)
Descrizione
Il corso intende formare professionisti competenti per svolgere l’attività di Istruttori di Nordic Hiking ed esperti dell’allenamento. Con l’obiettivo di trasmettere conoscenze scientifiche e tecniche relative al Nordic Hiking e a come usare al meglio l’attrezzatura tecnica che lo contraddistingue, permette l’accesso alla formazione successiva della Scuola Italiana del Cammino.
Il corso è ideato e gestito da professionisti con anni di esperienza nel settore dell’Escursionismo, del Nordic Walking, della Camminata Sportiva e del Cammino, del Fitness, da laureati in Scienze motorie, con lauree specifiche relative ai diversi argomenti trattati e dottorati in scienza dello sport.
QUALIFICA RILASCIATA:
Alla fine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato Attestato di partecipazione della Scuola Italiana del Cammino rilasciato dal Centro Nazionale Sportivo Fiamma – Sport Nazionale.
PERCORSO FORMATIVO
La seconda delle due giornate del Corso Istruttori di Nordic Hiking è il Seminario Tecnico Camminare Ultraleggeri, e alla sezione di questo sito che se ne occupa, rimandiamo per ogni informazione. Il Corso e il Seminario sono aperti a tutti ed è possibile iscriversi anche a una sola delle due giornate formative.
La partecipazione alle due giornate di Corso, è obbligatoria per conseguire la qualifica di MASTER WALKING TRAINER.
L’ISCRIZIONE AL CORSO PREVEDE:
- Materiale didattico
- Quota d’esame
- Rilascio dell’attestato Istruttore di Nordic Hiking della Scuola Italiana del Cammino (previo superamento dell’esame)
- Inserimento nella lista dei diplomati (previo superamento dell’esame)
REQUISITI D’AMMISSIONE:
Il Corso è aperto a tutti coloro che sono in possesso di qualifiche specifiche in ambito sportivo, ma anche a tutti coloro che hanno valide esperienze nella formazione e nella gestione di gruppi. Sono anche aperti a chi nel tempo ha raggiunto con l’ausilio di un istruttore e/o frequentando associazioni di camminatori una buona esperienza nel mondo del cammino.
DURATA DEL CORSO:
- 16 ore d’insegnamento frontale e teorico-pratico con esercitazioni
- Sono obbligatorie, in concomitanza con la partecipazione al corso, uscite individuali e/o di gruppo – con Istruttori di Nordic Hiking o con Istruttori abilitati dalla Scuola Itlaiana del Cammino – per un minimo di 12 ore.
ESAME FINALE
Test scritto a risposta multipla + esercitazione pratica
PROGRAMMA DIDATTICO
IL NORDIC HIKING
- Che cosa è il Nordic Hiking
- Dove e come
- L’escursionismo in ambiente naturale, boschivo e montano
- L’equipaggiamento
- I bastoncini dritti e quelli “curvi”: similitudini e differenze
- Il percorso formativo
- Basi metodologiche di un percorso
- Principi tecnici
BIOMECCANICA DEL CAMMINO
- Principi della corretta esecuzione del movimento
- Principi della corretta esecuzione del cammino
- Elementi posturali
- La respirazione
- La coordinazione
TEORIA DELL’ALLENAMENTO
- Metodiche e pianificazione d’allenamento
- Come raggiungere gli obbiettivi prefissati
Quota di partecipazione:
Corso + Seminario: 215 €
Il solo Seminario o la sola partecipazione alla prima giornata formativa: 125 €
Per info e iscrizioni info@scuolaitalianadelcammino.it