ISTRUTTORE CAMMINATA SPORTIVA
€255.00
MILANO
Descrizione
Il corso intende formare professionisti competenti per svolgere l’attività di istruttore di Camminata Sportiva e come esperti dell’allenamento. Con l’obiettivo di trasmettere conoscenze scientifiche e tecniche relative alla Camminata Sportiva questa qualifica permette l’accesso al 2° Livello di Istruttore e alla formazione successiva della Scuola Italiana del Cammino.
Il corso è ideato e gestito da professionisti con anni di esperienza nel settore Nordic Walking, del Cammino, del Fitness, da laureati in Scienze motorie, con lauree specifiche relative ai diversi argomenti trattati e dottorati in scienza dello sport.
QUALIFICA RILASCIATA:
Alla fine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato:
- Diploma di Istruttore di Camminata Sportiva di 1° Livello della Scuola Italiana del Cammino
- Diploma dall’Ente di promozione sportiva Sport Nazionale – OPES legalmente riconosciuto dal CONI e valido su tutto il territorio nazionale.
SETTORI OCCUPAZIONALI DI RIFERIMENTO:
Valido su tutto il territorio nazionale.
SBOCCHI PROFESSIONALI:
La qualifica rilasciata permette di svolgere l’attività di Istruttore di Camminata Sportiva su tutto il territorio nazionale.
L’ISCRIZIONE AL CORSO PREVEDE:
- Materiale didattico
- Quota d’esame
- Rilascio Diploma Nazionale di Istruttore di 1° Livello di Camminata Sportiva riconosciuto dal CONI (previo superamento dell’esame)
- Inserimento nella lista dei diplomati con relativo curriculum
- Pubblicizzazione dell’attività dei singoli Istruttori
REQUISITI D’AMMISSIONE:
I corsi per accedere alla qualifica di ISTRUTTORE DI 1° LIVELLO sono aperti a tutti coloro che sono in possesso di qualifiche specifiche in ambito sportivo, ma anche a tutti coloro che hanno valide esperienze nella formazione e nella gestione di gruppi. Sono anche aperti a chi nel tempo ha raggiunto con l’ausilio di un istruttore e/o frequentando associazioni di camminatori una buona esperienza nel mondo del cammino.
DURATA DEL CORSO:
- 8 ore d’insegnamento ONLINE dove verranno trattati i seguenti argomenti: teoria e metodologie del cammino e dell’ allenamento, preparazione e basi tecniche della Camminata Sportiva, aspetti di psicologia dello sport per comunicare e guidare con successo un gruppo, aspetti legali e assicurativi dell’Istruttore
- 18 ore (sabato/domenica) di lezioni tecniche in presenza con attività sul campo e in aula
- 10 ore di tirocinio dell’attività di Istruttore seguita in remoto dai docenti e documentata con un breve filmato finale
- 2 ore verifica e colloquio finale ONLINE
ESAME FINALE
Test scritto a risposta multipla + esercitazioni pratiche e multimediali
PROGRAMMA DIDATTICO
- Che cosa è la Camminata Sportiva
- Dove e come
- L’equipaggiamento
- Il percorso formativo
- Basi metodologiche di un percorso
- Principi tecnici
- NOMENCLATURA
- Assi e piani corporei
- Terminologia anatomica
- Terminologia del movimento
- Terminologia medica
BASI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA
- Accenni sull’apparato locomotore
- Accenni sul sistema cardiocircolatorio
- Riferimenti sul sistema nervoso centrale e periferico
- Richiami sui sistemi energetici
BASI PER LA VALUTAZIONE MORFO FUNZIONALE
- Metabolismo basale
- BMI
BIOMECCANICA DEL CAMMINO
- Principi della corretta esecuzione del movimento
- Principi della corretta esecuzione del cammino
- Elementi posturali
- La respirazione
- La coordinazione
ESERCIZI FUNZIONALI AL CAMMINO
Esercizi a corpo libero per:
- la muscolatura toraco-appendicolare
- arti superiori
- cintura addominale
- arti inferiori
- condizionamento cardiocircolatorio
- basi di allungamento muscolare e suo beneficio
- tipologie di stretching
TEORIA DELL’ALLENAMENTO
- Metodiche e pianificazione d’allenamento
- Come raggiungere gli obbiettivi prefissati
REGOLE DEL PERSONAL TRAINER CAMMINATA SPORTIVA
- La gestione del gruppo
- Elementi di deontologia professionale
- Come eseguire correttamente assistenza ai clienti durante i diversi esercizi
- Aspetti tecnici e psicologici dell’insegnamento
- L’ambiente naturale
BASI DI NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE
- Accenni di macro e microelementi
- Integratori
- Doping
PRIMO SOCCORSO
- BLS
- Traumi più frequenti
Quota di partecipazione: 380€
Luogo: Milano